La nostra Associazione viene fondata il 2 marzo 1977 a Torino con atto del notaio Borgo da cinque grandi collezionisti (Gianna Borsetti di Biella, Ilario Cinque e Corrado Lapi di Milano, Marco Regge e Carlo Dogliotti di Torino) e ne fu dato annuncio al pubblico e ai giornalisti qualificati presso il Circolo della Stampa di Milano nel corso di una serata conviviale e per l’occasione fu distribuito ai 183 partecipanti un piatto speciale commemorativo offerto dall’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, quel piatto venne subito chiamato “Piatto del Collezionista 1977”. Ben presto l'Associazione raccolse numerosi Soci ed iniziarono le altre finalità che si era prefissa: organizzare riunioni nei ristoranti che cambiavano specialità, convivi per i nuovi che entravano a far parte dell'Unione Ristoranti e realizzare incontri tra i Soci per gli adempimenti di rito e le diverse tematiche da condividere. L'Associazione ad oggi è gestita da un Consiglio Direttivo composto di cinque membri ed ha come organo di controllo, un Revisore dei Conti. Dal 2019 è possibile anche sostenere ulteriormente l'Associazione, diventando
Socio Sostenitore
Vengono presentati al Circolo della Stampa di Milano i primi dodici Piatti del Buon Ricordo.
Fondazione dell'Associazione a Torino da 5 grandi collezionisti.
Invio ai Soci iscritti del nostro periodico "Il piatto del Buon Ricordo News".
Ventennale festeggiato a Gubbio
Nascono gli incontri per gli "Auguri di Natale" attraverso un piatto dedicato, ogni anno diverso.
Comincia l'iniziativa di "Italia a Tavola", un appuntamento dedicato alle zone interregionali dell'Italia.
40° al Palazzo di Riserva presso il Circolo di Lettura e Conversazione di Parma.
Iscrivendoti, riceverai aggiornamenti regolari sulle nostre attività, parteciperai ad eventi e avrai accesso a risorse uniche dedicate ai nostri soci.
Rinnova la tua quota anche quest'anno, per continuare a beneficiare dei servizi e delle risorse uniche dedicate ai nostri soci.
Risponderemo alle tue richieste il prima possibile.